Pubblicato il 15/01/2017.
E adesso tutti gli occhi dei tifosi di calcio saranno puntati sull’Artemio Franchi per Fiorentina-Juventus e, domani sera, sull’Olimpico per Torino-Milan. Perché i risultati della 20a giornata di Serie A ci dicono che vincono tutte quelle quadre che in classifica si trovano fra i bianconeri ed i rossoneri: la Roma per 1-0 in casa dell’Udinese (nonostante il rigore fallito da Dzeko), il Napoli per 3-1 sul Pescara (dopo un primo tempo chiuso sullo 0-0), la Lazio per 2-1 sull’Atalanta (dopo essere andata in svantaggio). Anche l’Inter nell’anticipo del sabato sera aveva raccolto l’intera posta in palio, un 3-1 sul Chievo che significava anche quinto successo di fila per la banda di mister Pioli. Nella parte bassa della classifica importanti successi del Sassuolo sul Palermo, del Bologna sul Crotone, del Cagliari sul Genoa. Mentre Sampdoria-Empoli finisce 0-0 con i toscani che sprecano un calcio di rigore con Mchedlidze (parato da Puggioni) Di seguito tutti i risultati della 20a giornata della Serie A 2016/2017 in attesa delle dirette di Fiorentina-Juventus e Torino-Milan, le prime posizione della classifica ed il prossimo turno di campionato. I risultati della 20a giornata della Serie A 2016/2017 Cagliari-Genoa 4-1 (2 Borriello – Simeone – Joao Pedro – Farias rig.) Crotone-Bologna 0-1 (Dzemaili) Fiorentina-Juventus 2-1 (Kalinic - Badelj - Higuain) Inter-ChievoVerona 3-1 (Pellissier – Icardi – Perisic - Eder) Lazio-Atalanta 2-1 (Petagna – Lulic – Immobile rig.) Napoli-Pescara 3-1 (Tonelli – Hamsik – Mertens - Caprari rig.) Sampdoria-Empoli 0-0 Sassuolo-Palermo 4-1 (2 Matri – Quaison – Ragusa – Politano) Torino-Milan 2-2 (Belotti - Benassi - Bertolacci - Bacca rig.) Udinese-Roma 0-1 (Nainggolan) Le prime posizione della classifica di Serie A 2016/2017 Juventus 45 punti Roma 44 Napoli 41 Lazio 40 Milan 37 Inter 36 Atalanta 35 Fiorentina 30 Torino 29 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A 2016/2017, 21a giornata di campionato 21 e 22 gennaio 2017 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) Roma-Cagliari 2-2 (Perotti rig. – Strootman – Borriello – Sau) Genoa-Crotone 3-1 (2 Pavoletti – Palladino – Gakpé) ChievoVerona-Fiorentina 0-1 (Sanchez) Palermo-Inter 1-1 (Rispoli – Icardi) Juventus-Lazio 1-0 (Khedira) Milan-Napoli 2-4 (2 Milik – 2 Callejon – Niang – Suso ) Atalanta-Sampdoria 1-2 (Kessie – Quagliarella rig. – Barreto) Pescara-Sassuolo 3-0 (risultato dopo sentensa del Giudice Sportivo) Bologna-Torino 1-5 (3 Belotti – Taider – Baselli – Martinez) Empoli-Udinese 0-2 (Felipe – Perica)
|