Pubblicato il 08/01/2017.
Vincono le prime sette della classifica. Possiamo riassumerli così i risultati della 19a e ultima giornata del girone d’andata della Serie A 2016/2017. La Juventus lo fa nel posticipo serale contro il Bologna e grazie al trio Pjanic-Dybala-Higuain. Prima dei bianconeri avevano raccolto l’intera posta in palio la Roma (sul campo del Genoa grazie ad un’autorete di Izzo), il Napoli (in rimonta contro la Sampdoria), la Lazio (sbagliando un calcio di rigore ma ritrovando Immobile contro il Crotone), il Milan (col Cagliari grazie al ritorno al gol di Bacca) l’Atalanta (sbancando il campo del Chievo nonostante le assenze), infine, l’Inter (grazie alla doppietta di Perisic contro l’Udinese). Da segnalare che il maltempo ha causato il rinvio di Pescara-Fiorentina. Mentre Sassuolo-Torino 0-0 risulta essere l’unico pareggio di giornata e Empoli-Palermo 1-0 rende sempre più difficile la situazione dei siciliani (e del loro mister Corini). Di seguito tutti i risultati della 19a giornata della Serie A 2016/2017, le prime posizione della classifica ed il prossimo turno di campionato che aprirà il girone di ritorno della Serie A italiana. I risultati della 20a giornata della Serie A 2016/2017 ChievoVerona-Atalanta 1-4 (2 Gomez – Conti – Pellissier – Freuler) Empoli-Palermo 1-0 (Maccarone rig.) Genoa-Roma 0-1 (Izzo aut.) Juventus-Bologna 3-0 (2 Higuain – Dybala rig.) Lazio-Crotone 1-0 (Immobile) Milan-Cagliari 1-0 (Bacca) Napoli-Sampdoria 2-1 (Hysaj aut. – Gabbiadini – Tonelli) Pescara-Fiorentina (rinviata) Sassuolo-Torino 0-0 Udinese-Inter 1-2 (2 Perisic – Jankto) Le prime posizione della classifica di Serie A 2016/2017 Juventus 45 punti Roma 41 Napoli 38 Lazio 37 Milan 36 Atalanta 35 Inter 33 Torino 29 Fiorentina 27 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A 2016/2017, 20a giornata di campionato 14, 15 e 16 gennaio 2017 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) Lazio-Atalanta (4-3; 2 Kessie – Immobile – Hoedt – Lombardi – Cataldi – Petagna) Crotone-Bologna (0-1; Destro) Inter-ChievoVerona (0-2; 2 Birsa) Sampdoria-Empoli (1-0; Muriel) Cagliari-Genoa (1-3; Borriello – Ntcham – Laxalt – Rigoni) Fiorentina-Juventus (1-2; Khedira – Kalinic – Higuaìn) Torino-Milan (2-3; 3 Bacca, 1 su calcio di rigore – Belotti – Baselli) Sassuolo-Palermo (1-0; Berardi rig.) Napoli-Pescara (2-2; 2 Mertens – Benali – Caprari) Udinese-Roma (0-4; 2 Perotti su calcio di rigore – Dzeko – Salah)
|