Pubblicato il 10/07/2016.
Era dal 2000 che una finale di un europeo di calcio non terminava ai supplementari. Curiosità, anche allora c’era di mezzo la Francia. Ma se in Belgio-Olanda l’extra time portò bene ai transalpini, a Euro 2016 la mezz’ora dopo i tempi regolamentari ha sorriso al Portogallo. I lusitani sono, per la prima volta, campioni d’Europa. E così alla terza sfida in una fase finale del torneo Uefa il Portogallo ha avuto la meglio sui transalpini. Nel 1984 e nel 2000, in semifinale, avevano vinto i francesi proprio ai supplementari. Il risultato di 1-0 è frutto di Eder, capace di trovare il gol con un siluro dalla distanza. - 2016 Portogallo
- 2012 Spagna
- 2008 Spagna
- 2004 Grecia
- 2000 Francia
- 1996 Germania
- 1992 Danimarca
- 1988 Olanda
- 1984 Francia
- 1980 Germania Ovest
- 1976 Cecoslovacchia
- 1972 Germania Ovest
- 1968 Italia
- 1964 Spagna
- 1960 URSS
- 2016 Portogallo-Francia 1-0 ai tempi supplementari (1-0, 0-0, 0-0, 0-0)
- 2012 Spagna-Italia 4-0 (2-0)
- 2008 Germania-Spagna 0-1 (0-1)
- 2004 Portogallo-Grecia 0-1 (0-0)
- 2000 Francia-Italia 2-1 al golden gol (1-1, 0-0)
- 1996 Germania-Repubblica Ceca 2-1 al golden gol (1-1, 0-0)
- 1992 Danimarca-Germania 2-0 (1-0)
- 1988 Olanda-URSS 2-0 (1-0)
- 1984 Francia-Spagna 2-0 (0-0)
- 1980 Germania Ovest-Belgio 2-1 (1-0)
- 1976 Cecoslovacchia-Germania Ovest 5-3 ai calci di rigore (0-0, 0-0, 0-1, 2-1)
- 1972 Germania Ovest-URSS 3-0 (1-0)
- 1968 Italia-Jugoslavia 2-0 alla ripetizione (2-0)
- 1964 Spagna-URSS 2-1 (1-1)
- 1960 URSS-Jugoslavia 2-1 ai supplementari (1-0, 0-0, 1-0, 0-1)
Il percorso del Portogallo al titolo di campione d'Europa Fase di qualificazione a Euro 2016 così: 7V – 0X – 1P – 11GF – 5GS In casa: Portogallo-Albania 0-1, Portogallo-Armenia 1-0, Portogallo-Serbia 2-1, Portogallo-Danimarca 1-0. Fuori casa: Danimarca-Portogallo 0-1, Armenia-Portogallo 2-3, Albania-Portogallo 0-1, Serbia-Portogallo 1-2. Fase finale Euro 2016 così: 1V – 6X – 0P – 9GF – 5GS Portogallo-Islanda 1-1, Portogallo-Austria 0-0, Ungheria-Portogallo 3-3, Croazia-Portogallo 0-1 ai tempi supplementari, Polonia-Portogallo 3-5 ai calci di rigore, Portogallo-Galles 2-0, Portogallo-Francia 1-0 ai tempi supplementari.
|