Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
Dalle baratterie ai casinò online

Numeri in Libertàvai a Numeri in Libertà

 
Torna Indietro
 
 
 
Pubblicato il 30/05/2016.

E’ stato protagonista della quinta, la letteratura, e della settima arte, il cinema. Perché il casinò, luogo in cui fortuna ed abilità si fondono per la ricerca di un futuro migliore, ma anche teatro di intrighi o storie d’amore, ha origini che si perdono nella notte dei tempi.
Fra il XIII ed il XIV secolo già esistevano dei luoghi dove era possibile giocare a dadi e carte scommettendo somme di denaro. Portavano il nome di baratterie. Prima tollerate, poi addirittura permesse dai Comuni dell’Italia centrale, si unirono ben preso in corporazioni così da permettere ai loro proprietari, grazie alla nomina di un rappresentante, un dialogo costante con le autorità presenti sul territorio.
Gli attuali casinò sono pertanto i discendenti delle baratterie.
In Italia sono presenti a Venezia, Sanremo, Saint-Vincent e Campione d’Italia. Ma con l’avvento di Internet ne sono stati costruiti anche di virtuali. Sono migliaia e sparsi nei server di tutto il mondo. I giocatori italiani possono accedere ai casinò online autorizzati dai Monopoli di Stato con la concessione di una regolare licenza e nei quali è garantita la sicurezza delle transazioni monetarie.
Nei casinò online il giocatore può sfidare la sorte alle slot machine, alla roulette, ai dadi, alle carte e a molti altre giochi che sfruttano le numerose opportunità concesse dalla Rete e dai computer.
Insomma, vere e proprie baratterie 2.0.



 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA