Pubblicato il 24/04/2016.
In attesa del risultato di Fiorentina-Juventus e del risultato di Roma-Napoli, per capire se lo scudetto arriverà con tre o meno giornate d’anticipo, la 35a giornata di Serie A ha emesso i primi verdetti sul fronte della lotta salvezza. Con tre giornate ancora da giocare si riducono al minimo le speranza del Frosinone di giocare la Serie A 2015/2016. Il KO rimediato al Matusa dal Palermo fa sì che la massimo i ciociari possano arrivare a 39 punti, uno in più di quelli attualmente raccolti dall’Udinese. I siciliani invece hanno acciuffato il Carpi che giocherà domani contro l’Empoli. Ufficialmente salva l’Atalanta (1-0 sul Chievo), punti importanti invece per la Sampdoria (2-1 sulla Lazio) e Bologna (2-0 sul Genoa). Un po’ più in su colpaccio del Sassuolo in casa del Torino, 1-3. Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della 35a giornata della Serie A 2015/2016, la classifica ed il prossimo turno di campionato con i risultati del girone d’andata. I risultati della 35a giornata della Serie A 2015/2016 Atalanta-ChievoVerona 1-0 (Borriello) Carpi-Empoli 1-0 (Lasagna) Bologna-Genoa 2-0 (Giaccherini – Floccari) Fiorentina-Juventus 1-2 (Madzukic - Kalinic - Morata) Sampdoria-Lazio 2-1 (Djordjevic – Fernando – Diakitè) Verona-Milan 2-1 (Menez - Pazzini - Siligardi) Roma-Napoli 1-0 (Nainggolan) Frosinone-Palermo 0-2 (Gilardino – Trajkovski) Torino-Sassuolo 1-3 (Sansone – B.Peres – Peluso – Trotta) Inter-Udinese 3-1 (2 Jovetici – Thereau – Eder) Le prime posizione della classifica della Serie A 2015/2016 Juventus 85 punti Napoli 73 Roma 71 Inter 61 Fiorentina 59 Milan 52 Sassuolo 49 Lazio 48 Chievo 48 Genoa 43 Torino 42 Empoli 42 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno infrasettimanale della Serie A 2015/2016, 36a giornata di campionato 30 aprile, 1 e 2 maggio (fra parentesi il risultato dell’andata) ChievoVerona-Fiorentina (0-2) Empoli-Bologna (3-2) Genoa-Roma (0-2) Juventus-Carpi (3-2) Lazio-Inter (2-1) Milan-Frosinone (4-2) Napoli-Atalanta (3-1) Palermo-Sampdoria (0-2) Sassuolo-Verona (1-1) Udinese-Torino (1-0)
|