Pubblicato il 20/04/2016.
Dopo i risultati della 34a giornata restano 9 i punti di distacco fra la Juventus prima in classifica ed il Napoli secondo, col prossimo turno di campionato che riserverà il big match Roma-Napoli, sfida con obiettivo Champions League ma potrebbe rivelarsi fondamentale anche in chiave scudetto. Eterno Totti, dopo il gol che aveva permesso alla Roma di non tornare sconfitta da Bergamo, oggi ha timbrato per 2 volte il cartellino marcatori e ribaltato la sfida dei giallorossi contro il Torino. Nell’anticipo del martedì il Napoli aveva sommerso per 6-0 il Bologna. Cade l’Inter in casa del Genoa dell’ex Gasperini. In fondo alla classifica sempre più difficile la situazione di Palermo (2-2 con l’Atalanta) e Frosinone (KO col Chievo per 1-5). Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della 34a giornata della Serie A 2015/2016, turno infrasettimanale di campionato, la classifica ed il prossimo turno di campionato con i risultati del girone d’andata. I risultati della 34a giornata della Serie A 2015/2016 ChievoVerona-Frosinone 5-1 (2 Pellissier, 1 rig. – Ciofani D. – Floro Flores – Rigoni – Sardo) Empoli-Verona 1-0 (Maccarone) Genoa-Inter 1-0 (De Maio) Juventus-Lazio 3-0 (2 Dybala, 1 rig. – Mandzukic) Milan-Carpi 0-0 Napoli-Bologna 6-0 (3 Mertens – 2 Gabbiadini – David Lopez) Palermo-Atalanta 2-2 (Vazquez rig. – Borriello rig. – Paletta – Struna) Roma-Torino 3-2 (2 Totti, 1 rig. – Belotti rig. – Martinez – Manolas) Sassuolo-Sampdoria 0-0 Udinese-Fiorentina 2-1 (Zapata – Zarate – Thereau) Le prime posizione della classifica della Serie A 2015/2016 Juventus 82 punti Napoli 73 Roma 68 Inter 61 Fiorentina 59 Milan 53 Sassuolo 49 Lazio 48 Chievo 48 Genoa 43 Torino 42 Empoli 42 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno infrasettimanale della Serie A 2015/2016, 35a giornata di campionato 23, 24 e 25 aprile (fra parentesi il risultato dell’andata) Atalanta-ChievoVerona (0-1) Bologna-Genoa (1-0) Carpi-Empoli (0-3) Fiorentina-Juventus (1-3) Frosinone-Palermo (1-4) Inter-Udinese (4-0) Roma-Napoli (0-0) Sampdoria-Lazio (1-1) Torino-Sassuolo (1-1) Verona-Milan (1-1)
|