Pubblicato il 16/04/2016.
Torna al successo il Cagliari di mister Rastelli e lo fa con gran clamore: 6-0, con tripletta di Joao Pedro, sul Brescia. I sardi rosicchiano due punti al Crotone, 0-0 (l’unico di giornata) con lo Spezia, che però resta in cetta alla classifica di Serie B dopo i risultati della 36a giornata. Balza al terzo posto il Bari che rifila un 3-0 al Como. Quindi ecco il Trapani che si porta avanti 2-0 sull’Ascoli, è raggiunto dai bianconeri sul 2-2 e finisce poi per vincere per 4-3. Super gol di Lapadula in Pescara-Cesena, 1-0. In fondo alla classifica si fa sempre più complicata la situazione di Livorno, KO a Novara, e Como. Ma la prossima settimana, in caso di pesante penalizzazione della Virtus Lanciano, i giochi potrebbero nuovamente cambiare. Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della 36a giornata della Serie B 2015/2016, la classifica ed il prossimo turno infrasettimanale con, fra parentesi, i risultati del girone d’andata. I risultati della 36a giornata della Serie B 2015/2016 Bari-Como 3-0 (Puscas – Dezi – Rosina) Cagliari-Brescia 6-0 (3 Joao Pedro, 1 su rig. – Capuano – Giannetti – Sau) Crotone-Spezia 0-0 Latina-Virtus Lanciano 2-2 (Dumitru – Vastola – Marilungo – Scaglia) Novara-Livorno 2-1 (2 Faragò – Comi) Perugia-Avellino 2-0 (Aguirre – Belmonte) Pescara-Cesena 1-0 (Lapadula) Pro Vercelli-Salernitana 1-1 (Coda – Beretta) Trapani-Ascoli 4-3 (2 Cacia, su rig. – Pagliarulo – Citro – Altobelli – Montalto – Nizzetto) Vicenza-Ternana 2-1 (Ebagua – Vita – Avenatti) Virtus Entella-Modena 1-0 (Caputo) Le prime posizione della classifica della Serie B 2015/2016 Crotone 74 punti Cagliari 71 Bari 60 Trapani 59 Pescara 58 Spezia 58 Novara 57 Virtus Entella 57 Cesena 55 Perugia 51 Brescia 51 Per la classifica completa clicca qui
Il prossimo turno della Serie B 2015/2016, 37a giornata di campionato 18 e 19 aprile con i risultati dell’andata Ascoli-Bari (0-3) Avellino-Trapani (1-2) Brescia-Virtus Entella (0-0) Cesena-Crotone (0-2) Como-Cagliari (1-1) Livorno-Latina (1-3) Modena-Perugia (0-1) Salernitana-Vicenza (0-0) Spezia-Pescara (2-2) Ternana-Pro Vercelli (2-1) Virtus Lanciano-Novara (1-4)
|