Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
Serie A, risultati e classifica della 22a giornata, il prossimo turno di campionato

Serie Avai a Serie A

 
Torna Indietro
 
 
 
Pubblicato il 31/01/2016.

Col risultato di ChievoVerona-Juventus i bianconeri si prendono la vetta della classifica. Ma la felicità in casa della Vecchia Signora dura fino alle 15:38 quando il risultato di Napoli-Empoli si ribalta a favore degli azzurri partenopei.
Continua il testa a testa fra la squadra di Sarri, 5-1 sull’Empoli, e quella di Allegri, 4-0 sul Chievo.
Anche perché alle loro spalle la Fiorentina perde terreno facendo 0-0 al Ferraris contro il Genoa.
Adesso massima attenzione sul risultato di Milan-Inter, con i nerazzurri che hanno la possibilità di riprendersi il terzo posto in classifica se si aggiudicano il derby.
Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della 22a giornata della Serie A 2015/2016, la classifica ed il prossimo turno di campionato con i risultati

 

I risultati della 22a giornata della Serie A 2015/2016
Atalanta-Sassuolo 1-1 (Berardi – Denis)
Bologna-Sampdoria 3-2 (Mounier – Donsah – Muriel – Correa – Destro rig.)
Carpi-Palermo 1-1 (Gilardino – Mancosu rig.)
ChievoVerona-Juventus 0-4 (2 Morata – Alex Sandro – Pogba)
Genoa-Fiorentina 0-0
Milan-Inter 3-0 (Alex - Bacca - Niang)
Napoli-Empoli 5-1 (Paredes – Higuain – Insigne – Camporese aut. – 2 Callejon)
Roma-Frosinone 3-1 (Nainggolan – Ciofani D. – El Shaarawy – Pjanic)
Torino-Verona 0-0
Udinese-Lazio 0-0

 

Le prime posizione della classifica della Serie A 2015/2016
Napoli 50 punti
Juventus 48
Fiorentina 42
Inter 41
Roma 38
Milan 36
Sassuolo 33
Empoli 32
Lazio 32

 

Per la classifica completa clicca qui
 

Il prossimo turno infrasettimanale della Serie A 2015/2016, 23a giornata di campionato, 2 e 3 febbraio (fra parentesi il risultato dell’andata)
Empoli-Udinese (2-1)
Fiorentina-Carpi (1-0)
Frosinone-Bologna (0-1)
Inter-ChievoVerona (1-0)
Juventus-Genoa (2-0)
Lazio-Napoli (0-5)
Palermo-Milan (2-3)
Sampdoria-Torino (0-2)
Sassuolo-Roma (2-2)
Verona-Atalanta (1-1)



 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA