Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
I numeri e le statistiche che hanno portato a Euro 2016

Speciale Europeivai a Speciale Europei

 
Torna Indietro
 
 
 
Maglia Italia copyright Puma - I Numeri E Le Statistiche Che Hanno Portato A Euro 2016 - FootStats
Maglia Italia copyright Puma
Pubblicato il 12/12/2015.

Delle 53 nazionali che a settembre 2014 avevano iniziato la corsa a Euro 2016 dopo 268 gare di qualificazione (260 nei gironi all’italiana, 8 fra andata e ritorno dei play-off) ne sono rimaste solo 24 (con la Francia, squadra ospitante, qualificata di diritto).
Fino ad oggi sono stati segnati 700 gol (6 a tavolino): 681 nella fase a gironi (media pari a 2,61/match) e 19 negli spareggi (media pari a 2,37/match). La partita col maggior numero di reti è rappresentata da Polonia-Gibilterra terminata col risultato di 8-1 che annovera anche un altro record: è quella in cui la squadra che giocava fra le mura amiche ha messo a segno il maggior numero di marcature (alle sue spalle Irlanda-Gibilterra e Svizzera-San Marino entrambe terminate 7-0).
A farla da padrone nella fase a giorni è stato proprio il fattore casa con la bellezza di 113 successi per chi giocava davanti ai propri tifosi, contro i 100 di chi, invece, si esibiva in trasferta. I risultati di pareggio ammontano a 47, 17 dei quali finiti a reti inviolate, vale a dire 0-0. Nei play-off questa statistica è stata ancora più netta: 4 successi casalinghi, 3 pareggi, 1 solo successo in esterna (Norvegia-Ungheria 0-1, con i magiari poi capaci di qualificarsi alla fase finale di Euro 2016).
Ed ecco i “più” ed i “meno” delle 23 qualificate alla fase finale dell’europeo francese con i numeri raccolti nella sola fase a gironi (play-off esclusi).

 

Maggior numero di vittorie: Inghilterra 10
Minor numero di vittorie: Albania e Ungheria 4

 

Maggior numero di sconfitte: Svizzera e Ucraina 3
Minor numero di sconfitte: Austria, Inghilterra, Italia, Romania 0 (zero)

 

Maggior numero di pareggi: Romania 5
Minor numero di pareggi: Inghilterra, Portogallo, Spagna, Svizzera 0 (zero)

 

Miglior attacco: Polonia 33 gol fatti (con Lewandowski autore di 13 reti e recordman per gol totalizzati nella fase di qualificazione)
Peggior attacco: Albania 10 gol fatti

 

Miglior difesa: Romania 2 gol subiti
Peggior difesa: Repubblica Ceca 14 gol subiti

 

Infine, ecco le 23 qualificate a Euro 2016 classificate in base alla percentuale di punti raccolti nel corso della fase a gironi.

  • 100% Inghilterra
  • 93,3 Austria
  • 90,0 Spagna
  • 87,5 Portogallo
  • 80,0 Italia
  • 76,7 Belgio
  • 73,3 Rep. Ceca
  • 73,3 Germania
  • 73,3 Slovacchia
  • 70,0 Svizzera
  • 70,0 Polonia
  • 70,0 Irlanda Nord
  • 70,0 Galles
  • 66,7 Islanda
  • 66,7 Russia
  • 66,7 Croazia
  • 66,7 Romania
  • 63,3 Ucraina
  • 60,0 Turchia
  • 60,0 Svezia
  • 60,0 Irlanda
  • 58,3 Albania
  • 53,3 Ungheria


 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA