Maglia Italia copyright Puma Pubblicato il 12/12/2015.
Sono 10 gli stadi in cui si disputeranno le 51 gare di Euro 2016. Il più capiente è ovviamente lo Stade de France a Saint-Denis, un comune alle porte di Parigi, con una capacità che può raggiungere gli 80.000 spettatori e che, costruito per Francia 1998, ha ospitato una finale dei Mondiali di calcio e due di Champions League (stagioni 1999/2000 e 2005/2006). Lo Stade de France sarà anche l’impianto che ospiterà il maggior numero di partite in calendario a Euro 2016: 7, fra cui quella inaugurale del 10 giugno Francia-XXX e, esattamente un mese più tardi, il 10 luglio, la finale. Il più piccolo, con i suoi 33.000 posti, è invece lo Stadium Municipal o Stade de Toulouse. Se il più anziano risulta essere lo Stade Geoffroy-Guichard, conosciuto come “Le Chaudron”, vale a dire il calderone, di Saint-Etienne che è stato comunque ristrutturato, il più giovane è lo Stade de Lyon che ospiterà per la prima volta una gara il prossimo 9 gennaio 2016. Altre curiosità riguardano lo Stade de Bordeaux, costruito in soli 26 mesi ed inaugurato a maggio 2015, e lo Stade Vélodrome, impianto che ha già ospitato alcuni match dei Mondiali di calcio del 1938 e del 1998 e degli Europei del 1960 e del 1984. Stade de Bordeaux (42.000 posti, anno di costruzione 2015) - su Wikipedia Fase a gironi 11/06/16, 18.00: GALLES - SLOVACCHIA 14/06/16, 18.00: AUSTRIA - UNGHERIA 18/06/16, 15.00: BELGIO - IRLANDA 21/06/16, 21.00: CROAZIA - SPAGNA Quarti di finale 02/07/16, 21.00 Stade Bollaert-Delelis (35.000 posti, anno di costruzione 1933) - su Wikipedia Fase a gironi 11/06/16, 15.00: ALBANIA - SVIZZERA 16/06/16, 15.00: INGHILTERRA - GALLES 21/06/16, 21.00: REPUBBLICA CECA - TURCHIA Ottavi di finale 25/06/16, 21.00 Stade Pierre Mauroy (50.000, anno di costruzione 2012) - su Wikipedia Fase a gironi 12/06/16, 21.00: GERMANIA - UCRAINA 15/06/16, 15.00: RUSSIA - SLOVACCHIA 19/06/16, 21.00: SVIZZERA - FRANCIA 22/06/16, 21.00: ITALIA - IRLANDA Ottavi di finale 26/06/16, 18.00 Quarti di finale 01/07/16, 21.00 Stade de Lyon (59.000 posti, anno di costruzione 2016) - su Wikipedia Fase a gironi 13/06/16, 21.00: BELGIO - ITALIA 16/06/16, 18.00: UCRAINA - IRLANDA DEL NORD 19/06/16, 21.00: ROMANIA - ALBANIA 22/06/16, 18.00: UNGHERIA - PORTOGALLO Ottavi di finale 26/06/16, 15.00 Semifinali 06/07/16, 21.00 Stade Vélodrome (67.000 posti, anno di costruzione 1937) - su Wikipedia Fase a gironi 11/06/16, 21.00: INGHILTERRA - RUSSIA 15/06/16, 21.00: FRANCIA - ALBANIA 18/06/16, 18.00: ISLANDA - UNGHERIA 21/06/16, 18.00: UCRAINA - POLONIA Quarti di finale 30/06/16, 21.00 Semifinali 07/07/16, 21.00 Stade de Nice (35.000 posti, anno di costruzione 2013) - su Wikipedia Fase a gironi 12/06/16, 18.00: POLONIA - IRLANDA DEL NORD 17/06/16, 21.00: SPAGNA - TURCHIA 22/06/16, 21.00: SVEZIA - BELGIO Ottavi di finale 27/06/16, 21.00 Parc des Princes (45.000 posti, anno di costruzione 1972) - su Wikipedia Fase a gironi 12/06/16, 15.00: TURCHIA - CROAZIA 15/06/16, 18.00: ROMANIA - SVIZZERA 18/06/16, 21.00: PORTOGALLO - AUSTRIA 21/06/16, 18.00: IRLANDA DEL NORD - GERMANIA Ottavi di finale 25/06/16, 18.00 Stade de France (80.000 posti, anno di costruzione 1998) - su Wikipedia Fase a gironi 10/06/16, 21.00: FRANCIA - ROMANIA 13/06/16, 18.00: IRLANDA - SVEZIA 16/06/16, 21.00: GERMANIA - POLONIA 22/06/16, 18.00: ISLANDA - AUSTRIA Ottavi di finale 27/06/16, 18.00 Quarti di finale 03/07/16, 21.00 Finale 10/07/16, 21.00 Stade Geoffroy-Guichard (41.500 posti, anno di costruzione 1931) - su Wikipedia Fase a gironi 14/06/16, 21.00: PORTOGALLO - ISLANDA 17/06/16, 18.00: REPUBBLICA CECA - CROAZIA 20/06/16, 21.00: SLOVACCHIA - INGHILTERRA Ottavi di finale 25/06/16, 15.00 Stadium Municipal o Stade de Toulouse (33.000, anno di costruzione 1937) - su Wikipedia Fase a gironi 13/06/16, 15.00: SPAGNA - REPUBBLICA CECA 17/06/16, 15.00: ITALIA - SVEZIA 20/06/16, 21.00: RUSSIA - GALLES Ottavi di finale 26/06/16, 21.00
|