Pubblicato il 29/11/2015.
La 14a giornata della Serie A 2015/2016 rischia di passare alla storia come quella dei risultati a sorpresa. Perché in attesa dei posticipi Palermo-Juventus, Sassuolo-Fiorentina e Napoli-Inter (ecco i precedenti in Serie A e l’infografica con le principali statistiche delle due squadre) l’Atalanta affonda la Roma all’Olimpico (doppietta di Gomez con un gol per tempo) aprendo ufficialmente la crisi in casa romanista, soprattutto dopo il pesante KO rimediato in Champions League dal Barcellona. Ma quello in Roma-Atalanta non è l’unico risultato ad effetto di giornata. L'altra romana, la Lazio, cade ad Empoli sotto il gol di Tonelli che sfrutta al meglio un angolo di Paredes. E venerdì sera arriverà all'Olimpico la Juventus per il rpossimo turno di campionato. Il Carpi coglie il secondo successo in Serie A, il primo in trasferta, là dove era iniziata la sua avventura nel massimo campionato di calcio italiano: al Ferraris vince per 2-1 in rimonta sul Genoa, man of the match l’ex Borriello (un gol e l’assist per Zaccardo). Anche l’Udinese si scopre corsara grazie ad un ex. Thereau (e un autogol di Frey) fissano il punteggio in casa del Chievo sul 2-3. Affonda l’altra metà di Verona, quella Hellas, a Frosinone in un match salvezza ricco di emozioni. Avanti per 3-0, i ciociari rischiano e chiudono sul 3-2. Negli anticipi del sabato successi per il Milan, 4-1 sulla Sampdoria, e del Torino, 2-0 sul Bologna (primo KO per Donadoni alla guida dei felsinei). Di seguito tutti i risultati, la classifica ed il prossimo turno dopo a 14a giornata della Serie A 2015/2016. I risultati della 14a giornata della Serie A 2015/2016 ChievoVerona-Udinese 2-3 (2 Thereau – Frey aut. – Paloschi – Inglese) Empoli-Lazio 1-0 (Tonelli) Frosinone-Verona 3-2 (2 Ciofani D., 1 su rig. – Dionisi – Viviani – Moras) Genoa-Carpi 1-2 (Figueiras – Borriello – Zaccardo) Milan-Sampdoria 4-1 (2 Niang, 1 su rig. – Bonaventura – L. Adriano – Eder rig.) Napoli-Inter 2-1 (2 Higuain - Ljaijc) Palermo-Juventus 0-3 (Mandzukic - Sturaro - Zaza) Roma-Atalanta 0-2 (Gomez - Denis su rig.) Sassuolo-Fiorentina 1-1 (Valero - Floccari) Torino-Bologna 2-0 (Belotti – Vives) Le prime posizione della classifica della Serie A 2015/2016 Napoli 31 punti Inter 30 Fiorentina 29 Roma 27 Juventus 24 Milan 23 Sassuolo 23 Atalanta 21 Torino 21 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A 2015/2016, 15a giornata di campionato 4-5-6 dicembre Atalanta-Palermo Bologna-Napoli Carpi-Milan Fiorentina-Udinese Frosinone-ChievoVerona Inter-Genoa Lazio-Juventus Sampdoria-Sassuolo Torino-Roma Verona-Empoli
|