Pubblicato il 22/11/2015.
La Juventus accorcia le distanze dalla vetta della classifica. Almeno in attesa del risultato di Inter-Frosinone, posticipo della 13a giornata della Serie A 2015/2016. I bianconeri nel big match del sabato sera vincono 1-0 sul Milan, sesto successo di fila sui rossoneri, grazie al gol di Dybala su assist di Alex Sandro, vale a dire i due acquisti più costosi del calciomercato estivo della Vecchia Signora. In classifica arriva così il sorpasso ai danni della squadra di Mihajlovic, il recupero di due punti su Roma e Fiorentina, di tre sul Sassuolo. Perché Bologna-Roma e Fiorentina-Empoli terminano con lo stesso risultato: 2-2. Al Dall’Ara va in scena il festival del calcio di rigore, ben 3, uno per i rossoblù, due per i giallorossi. Curiosità, l’ultima volta che Rocchi aveva concesso 2 rigori alla squadra in trasferta si trattava dell’altra capitolina, la Lazio; l’ultima volta che ne aveva concessi 3 in una gara c’era ancora la Roma, allo Stadium un anno fa. Al Franchi la squadra di Giampaolo è avanti per 2-0 alla fine del primo tempo, Livaja imbeccato da Saponara e Buchel (giovanili Juventus) sulla corta respinta della difesa viola, poi entra Kalinic che fa doppietta e coglie una traversa. Sorride per il risultato del derby dell’Arno anche l’ex mister azzurro Sarri. Il suo Napoli nel lunch match vince con le reti dei soli Insigne, Higuain sul campo dell’Hellas Verona. Un 2-0 che vale la vetta della classifica a quota 28 punti. Emozioni ed espulsioni al Ferraris di Genova, con il risultato di 2-1 che matura in piena zona Cesarini fra Genoa e Sassuolo. Per Berardi terza espulsione in Serie A e anche stavolta, come nelle due precedenti, dovrebbero arrivare tre giornate di squalifica. Amaro l’esordio di mister Montella sulla panchina della Sampdoria, KO in casa dell’Udinese. E grazie a questo risultato di vittoria Colantuono raggiunge i 200 successi come mister professionista (play-off inclusi). Di seguito tutti i risultati, la classifica ed il prossimo turno dopo a 13a giornata della Serie A 2015/2016. I risultati della 13a giornata della Serie A 2015/2016 Atalanta-Torino 0-1 (Bovo) Bologna-Roma 2-2 (Masina – Pjanic rig. – Dzeko rig. – Destro rig.) Carpi-ChievoVerona 1-2 (Inglese – Meggiorini – Gamberini aut.) Fiorentina-Empoli 2-2 (2 Kalinic – Livaja – Buchel) Genoa-Sassuolo 2-1 (Rincon – Acerbi – Pavoletti) Inter-Frosinone 4-0 (Biabiany - Icardi - Murillo - Brozovic) Juventus-Milan 1-0 (Dybala) Lazio-Palermo 1-1 (Goldaniga – Candreva rig.) Udinese-Sampdoria 1-0 (Badu) Verona-Napoli 0-2 (Insigne – Higuain) Le prime posizione della classifica della Serie A 2015/2016 Inter 30 punti Napoli 28 Fiorentina 28 Roma 27 Sassuolo 23 Juventus 21 Milan 20 Lazio 19 Atalanta 18 Torino 18 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A 2015/2016, 14a giornata di campionato 28-29-30 novembre ChievoVerona-Udinese Empoli-Lazio Frosinone-Verona Genoa-Carpi Milan-Sampdoria Napoli-Inter Palermo-Juventus Roma-Atalanta Sassuolo-Fiorentina Torino-Bologna
|