Pubblicato il 08/11/2015.
La Roma fa suo il derby numero 143 della capitale e raggiunge le 50 vittorie in Serie A fra match in casa e fuori (guarda qui l’infografica): 2-0 targato Dzeko su rigore e Gervinho in contropiede. I giallorossi restano in scia alla capolista Inter che nel lunch match contro il Torino passa per 1-0 all’Olimpico grazie a Kondogbia che si fa trovare sul secondo palo quando Palacio allunga una punizione calciata dalla trequarti granata. Fari puntati, adesso, sui due posticipi che completeranno il quadro dei risultati della 12a giornata di Serie A: Napoli-Udinese alle ore 18 (per la diretta match clicca qui) e Sampdoria-Fiorentina alle 20:45 (live match qui). Seconda vittoria di fila in campionato per la Juventus di Allegri che va sotto di un gol ad Empoli (Maccarone) ma poi ribalta il punteggio con le reti di Mandzukic, Evra e Dybala: 1-3 il risultato finale del Castellani. Gol e spettacolo al Matusa di Frosinone. Finisce 2-2 la sfida dei ciociari al Genoa. Al vantaggio ospite targato Pavoletti risponde un eurogol di Blanchard (da terra e in rovesciata), poi il vantaggio di Diakité è neutralizzato da Gakpe. Vincono anche il Palermo, il Sassuolo ed il Bologna. I risultati della 12a giornata della Serie A 2015/2016 Empoli-Juventus 1-3 (Maccarone – Madzukic – Evra – Dybala) Frosinone-Genoa 2-2 (Pavoletti – Blanchard – Diakite – Gakpe) Milan-Atalanta 0-0 Napoli-Udinese 1-0 (Higuain) Palermo-ChievoVerona 1-0 (Gilardino) Roma-Lazio 2-0 (Dzeko rig. – Gervinho) Sampdoria-Fiorentina 0-2 (Ilicic rig. - Kalinic) Sassuolo-Carpi 1-0 (Sansone) Torino-Inter 0-1 (Kondogbia) Verona-Bologna 0-2 (Giaccherini – Donsah) Le prime posizione della classifica della Serie A 2015/2016 Fiorentina 27 punti Inter 27 Roma 26 Napoli 2f Sassuolo 22 Milan 20 Lazio 18 Atalanta 18 Juventus 18 Sampdoria 16 Torino 15 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A 2015/2016, 13a giornata di campionato 21-22 novembre Atalanta-Torino Bologna-Roma Carpi-ChievoVerona Fiorentina-Empoli Genoa-Sassuolo Inter-Frosinone Juventus-Milan Lazio-Palermo Udinese-Sampdoria Verona-Napoli
|