Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
Serie A, i calci di rigore sbagliati, anzi parati

Numeri in Libertàvai a Numeri in Libertà

 
Torna Indietro
 
 
 
Pubblicato il 01/10/2015.

Dopo 60 partite di Serie A gli arbitri hanno sanzionato 14 rigori (-5 rispetto alla 6a giornata 2014/2015) di cui solo 9 (64,3%) sono stati trasformati in gol.
La singolarità però non sta nel numero di calci di rigore falliti, ma nel fatto che tutti e 5 siano stati parati dai portieri contro cui venivano calciati:

 

  • da Viviano (Sampdoria) alla 1a giornata;
  • da Leali (Frosinone) alla 2a giornata;
  • da Sportiello (Atalanta) alla 3a giornata;
  • da Consigli (Sassuolo) alla 3a giornata;
  • da De Sanctis (Roma) alla 6a giornata.

 

La percentuale di trasformazione non è poi mutata di molto rispetto alla 6a giornata del campionato 2014/2015. Un anno fa a questo punto del campionato erano 19 quelli fischiati e 12 quelli poi trasformati in punto (63,1%).
Da segnalare che la matricola Carpi ha fallito entrambi i penalty avuti a disposizione, così come l’Atalanta. A nulla è valso cambiare tiratore scelto fra il primo ed il secondo errore. Mentre in casa Sassuolo è stato sprecato il calcio di rigore a favore e neutralizzato quello contro.

Ecco l’elenco dei tiratori che si sono visti parare il calcio dagli undici metri:

 

  • Lazzari (Carpi) alla 1a giornata;
  • Pinilla (Atalanta) alla 2a giornata;
  • Maxi Moralez (Atalanta) alla 3a giornata;
  • Sansone (Sassuolo) alla 3a giornata;
  • Matos (Carpi) alla 6a giornata.


 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA