Pubblicato il 19/08/2015.
Sono 7 le squadre dell’attuale Serie A che hanno vinto all’esordio nel campionato a girone unico. Nel 1929/1930, in occasione della prima edizione con la formula tutt’ora in vigore, le due milanesi, Inter e Milan, le due torinesi, Juventus e Torino, oltre alla Lazio centrarono l’intera posta in palio alla prima giornata. Quasi sessanta anni più tardi, nel torneo 1986/1987, fu l’Empoli a compiere l’exploit, mentre nel 2001/2002 è stata la volta del ChievoVerona. E le altre undici compagini (perché Carpi e Frosinone sono all’esordio nel massimo torneo di calcio italiano) impegnate nel campionato che sta per cominciare? Ben 6 hanno colto la prima vittoria col girone unico alla seconda giornata: Genoa e Roma sempre nel1929/1930, la Fiorentina nel 1931/1932, la Sampdoria nel 1946/1947, l’Udinese nel 1950/1951, infine, l’Hellas Verona nel 1957/1958. Al Napoli nel 1929/1930 toccò attendere la terza uscita, mentre il Bologna nella stessa competizione pazientò un turno in più dei partenopei, quarta giornata (come il Palermo 1932/1933). Non restano quindi che Atalanta e Sassuolo. I bergamaschi nella Serie A 1937/1938 assaporarono il gusto della vittoria solo alla settimana giornata, i sassolesi due stagioni fa hanno aspettavo l’ottavo match. Insomma, Carpi e Frosinone se non vorranno finire in coda a questa statistica di calcio dovranno darsi da fare prima di arrivare al nono turno. Squadra - Giornata prima vittoria - Stagione esordio in Serie A - ChievoVerona – 1G - 2001/2002
- Empoli – 1G - 1986/1987
- Inter – 1G - 1929/1930
- Juventus – 1G - 1929/1930
- Lazio – 1G - 1929/1930
- Milan – 1G - 1929/1930
- Torino – 1G - 1929/1930
- Fiorentina – 2G - 1931/1932
- Genoa – 2G - 1929/1930
- Roma – 2G - 1929/1930
- Sampdoria – 2G - 1946/1947
- Udinese – 2G - 1950/1951
- Verona – 2G - 1957/1958
- Napoli – 3G - 1929/1930
- Bologna – 4G - 1929/1930
- Palermo – 4G - 1932/1933
- Atalanta – 7G - 1937/1938
- Sassuolo – 8G - 2013/2014
|