Pubblicato il 06/01/2015.
La Roma aggancia i bianconeri (almeno fino al risultato di Juventus-Inter) in vetta alla classifica della Serie A grazie a quello che sarà il più discusso fra tutti i risultati della 17a giornata di campionato. Perché la vittoria sul campo dell’Udinese per 1-0 arriva con un colpo di testa di Astori (assist di Totti su punizione) che sembra non superare completamente la linea di porta. Per l’arbitro d’area, infatti, l’azione non è terminata col gol, ma Guida a distanza di una quindicina di metri opta per concedere la marcatura scatenando l’ira di bianconeri e dei loro tifosi. La prima giornata del 2015 s’era aperta con il successo della Lazio sulla Sampdoria nel match spareggio per il terzo posto. Biancocelesti scatenati e autori di un 3-0 dove il gran protagonista è Anderson (le statistiche del giocatore parlano di 2 assist ed 1 gol). Questo pomeriggio vittoria del Palermo per 5-0 sul Cagliari nella prima di Zola da allenatore di A, vittoria del Parma (risultato che non arrivava dalla 10a giornata) sulla Fiorentina che spreca anche un rigore con Gomez, vittoria del Sassuolo al Meazza contro il Milan. Terminate in pareggio senza gol Chievo-Torino e Empoli-Verona, mentre Genoa-Atalanta fa 2-2. I due posticipi di giornata sono Cesena-Napoli alle ore 18 (i precedenti ci dicono che i bianconeri mai hanno vinto contro gli azzurri in Serie A) e Juventus-Interalle ore 21 (derby d’Italia a Torino numero 81). I risultati ed i marcatori della diciassettesima giornata di Serie A 2014/2015 Cesena-Napoli 1-4 (2 Higuain - Callejon - Hamsik - Brienza) ChievoVerona-Torino 0-0 Empoli-Verona 0-0 Genoa-Atalanta 2-2 (Zappacosta – Moralez – Iago rig. - Matri) Juventus-Inter 1-1 (Tevez - Icardi) Lazio-Sampdoria 3-0 (Parolo - Andreson - Djordjevic) Milan-Sassuolo 1-2 (Poli – Sansone – Zaza) Palermo-Cagliari 5-0 (Morganella – Munoz – 2 Dybala, 1 su rig. - Barreto) Parma-Fiorentina 1-0 (Costa) Udinese-Roma 0-1 (Astori) La classifica di Serie A 2014/2015 Juventus 40 punti Roma 39 Lazio 30 Napoli 30 Sampdoria 27 Genoa 27 Milan 25 Palermo 25 Fiorentina 24 Sassuolo 23 Udinese 22 Per la classifica completa, clicca qui Il prossimo turno di Serie A, 10-11 gennaio Atalanta-ChievoVerona Cagliari-Cesena Fiorentina-Palermo Inter-Genoa Napoli-Juventus Roma-Lazio Sampdoria-Empoli Sassuolo-Udinese Torino-Milan Verona-Parma
|