Pubblicato il 23/11/2014.
Finisce con un risultato di pareggio il derby del Meazza fra Milan ed Inter. I rossoneri del deb Inzaghi passano in vantaggio con una rete di Menez ma vengono raggiunti nella ripresa dai nerazzurri del rientrante Mancini con un gol di Obi. E così l’1-1, anche nei legni scheggiati, ha come unico effetto l’ulteriore allontanamento dalle due battistrada del campionato, Juventus e Roma. Perché i bianconeri sbancano l’Olimpico di Roma con un super Pogba, doppietta e firma sul gol numero 3.000 subito dalla Lazio nella Serie A col girone unico, ed una rete di Tevez. Mentre i giallorossi sotto a Bergamo dopo solo 59 secondi rimediano già nel primo tempo con i centri di Nainggolan e Ljajic. Fra gli atri risultati della 12a giornata di Serie A 2014/2015 da segnalare la prima vittoria nel massimo campionato dell’Empoli sul campo del Parma: 0-2 (Vecino e Tavano). Anzi, nei 7 precedenti scontri diretti fra il 1997/1998 ed il 2007/2008 c’erano stati solo successi gialloblù, neppure un segno x per i toscani. Incredibile 3-3 in Napoli-Cagliari, con gli azzurri avanti di due gol e poi raggiunti, nuovamente in vantaggio e ancora acciuffati dai ragazzi di mister Zeman. Pareggi anche in Cesena-Sampdoria, fanno tutti i bianconeri in gol con l’ex Lucchini e poi sfortunati nell’autorete di Nica, e Udinese-ChievoVerona, da segnalare il 200esimo gol per Totò Di Natale in Serie A raggiunto poi dalla marcature di Radovanovic. Il Sassuolo festeggia la 50a nel massimo campionato sconfiggendo per 1-0 (Floro Flores) la squadra contro cui esordì nella A 2013/2014, vale a dire il Torino; la Fiorentina conquista i tre punti in casa dell’Hellas Verona grazie al 2-1 siglato da Cuadrado. Di seguito tutti i risultati della 12a giornata di Serie A in attesa del posticipo di lunedì sera Genoa-Palermo. I risultati ed i marcatori della dodicesima giornata di Serie A 2014/2015 Atalanta-Roma 1-2 (Moralez – Nainggolan – Ljajic) Lazio-Juventus 0-3 (2 Pogba – Tevez) Cesena-Sampdoria 1-1 (Lucchini – Nic aut.) Milan-Inter 1-1 (Menez- Obi) Napoli-Cagliari 3-3 (2 Farias – Higuain – Inler – Ibarbo – De Guzman) Parma-Empoli 0-2 (Vecino – Tavano) Torino-Sassuolo 0-1 (Floro Flores) Udinese-ChievoVerona 1-1 (Di Natale – Radovanovic) Verona-Fiorentina 1-2 (G. Rodriguez – Nicol Lopez – Cuardado) Genoa-Palermo 1-1 (Dybala - Antonelli) La classifica di Serie A 2014/2015 Juventus 31 punti Roma 28 Napoli 22 Sampdoria 21 Genoa 20 Lazio 19 Udinese 18 Milan 18 Inter 17 Per la classifica completa, clicca qui Il prossimo turno di Serie A, 29-30 novembre e 1 dicembre Cagliari-Fiorentina Cesena-Genoa ChievoVerona-Lazio Empoli-Atalanta Juventus-Torino Milan-Udinese Palermo-Parma Roma-Inter Sampdoria-Napoli Sassuolo-Verona
|