Pubblicato il 11/07/2014.
Le probabilità che Brasile-Olanda finisca in pareggio sono molto alte. E’ quanto emerge osservando i precedenti fra le due nazionali ai mondiali di calcio, ma non solo in questa competizione. Fra amichevoli e tornei vari, difatti, le sfide fra i verdeoro e gli arancioni hanno toccato quota 11 ed il bilancio risulta in assoluta parità: 3 vittorie per parte (conteggiando anche quelle ai rigori), 5 pareggi, 15 gol fatti da entrambi le nazionali (solo nei tempi regolamentari). Fra l’altro l’ultimo testa a testa risale al 2011 ed è terminato col risultato di 0-0. Ai mondiali di calcio il primo scontro diretti fu nel 1974, nel gironcino di semifinale, con l’Olanda capace di imporsi per 2-0. Venti anni più tardi, nel 1994, ai quarti ebbe la meglio il Brasile per 3-2. Così come nell’edizione successiva del torneo iridato, nel 1998, passarono i cinque volte campioni del mondo per 4-2 ma ai rigori, dopo che tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sull’1-1. Infine, nel 2010, ai quarti di finale è stata l’Olanda ad imporsi per 2-1. Insomma, anche il bilancio delle sfide precedenti fra Brasile ed Olanda ai mondiali di calcio è in equilibrio: 2 successi per i sudamericani, 2 successi per gli europei. Chiudiamo segnalando alcune statistiche di calcio riguardanti la storia delle finali per il terzo posto della competizione iridata: mai la sfida è approdata ai calci di rigore, al massimo ci sono stati i tempi supplementari (nel 1986 fra Francia e Belgio); il Brasile l’ha disputata 3 volte con 2 successi (1938 e 1978); l’Olanda c’è arrivata una sola volta (1998) senza però vincerla. CONFRONTI DIRETTI FRA BRASILE E OLANDA 11 incontri disputati 3 vittorie Brasile 5 pareggi 3 vittorie Olanda 15 gol fatti Brasile 15 gol fatti Olanda
|