Pubblicato il 27/04/2014.
La Roma si sbarazza del Milan col risultato di 2-0, slalom di Pjanic nel primo tempo e sigillo di Gervinho nel secondo, e aspetta la Juventus che domani sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro il Sassuolo chiuderà il quadro dei risultati della 35a giornata di Serie A. Intanto c’è da registrare il pareggio per 0-0 in Inter-Napoli ed il successo per 3-0 della Fiorentina nel derby dell’Appennino. Azzurri e viola si sfideranno sabato prossimo nella finale di Coppa Italia (i biglietti per Napoli-Fiorentina) e pertanto il prossimo turno di campionato lo giocheranno nella giornata di martedì 6 maggio. Sempre complicata la situazione in zona Europa League. L’Hellas Verona sommerge di reti il Catania nel lunch match, un 4-0 firmato Toni, autogol di Frison, Marquinho e Gomez; il Torino ha replicato ai gialloblù piegando per 2-0 l’Udinese, in rete El Kaddouri ed il solito Immobile (il numero 9 ex Genoa ha raggiunto quota 21 nella classifica marcatori della Serie A eguagliando Paolo Pulici nel 1975/1976 e Francesco Graziani nel 1976/1977); infine, con lo stesso punteggio dei granata la Lazio ha liquidato il Livorno (Mauri e Candreva su rigore i marcatori). Adesso Verona, Torino e Lazio sono a quota 52 punti davanti Milan e Parma ed a -5 dall’Inter. Proprio il Parma cade a Cagliari, 1-0 per i rossoblù con rigore di Pinilla. E’ 2-1 fra Sampdoria e ChievoVerona, al rigore di Thereau rispondo Eder e Soriano. Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della 35a giornata di Serie A, le prime posizioni della classifica ed il prossimo turno di campionato. I risultati ed i marcatori della trentacinquesima giornata di Serie A Atalanta-Genoa 1-1 (De Ceglie - De Luca) Bologna-Fiorentina 0-3 (2 Cuadrado – Ilicic) Cagliari-Parma 1-0 (Pinilla rig.) Inter-Napoli 0-0 Livorno-Lazio 0-2 (Mauri – Candreva rig.) Roma-Milan 2-0 (Pjanic – Gervinho) Sampdoria-ChievoVerona 2-1 (Thereau rig. – Eder – Soriano) Sassuolo-Juventus 1-3 (Zaza - Tevez - Marchisio - Llorente) Torino-Udinese 2-0 (El Kaddouri – Immobile) Verona-Catania 4-0 (Toni – Frison aut. – Marquinho – Gomez) La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 93 punti Roma 85 Napoli 69 Fiorentina 61 Inter 57 Verona 52 Torino 52 Lazio 52 Parma 51 Milan 51 Atalanta 47 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 4-5-6 maggio 2014 Catania-Roma ChievoVerona-Torino Fiorentina-Sassuolo Genoa-Bologna Juventus-Atalanta Lazio-Verona Milan-Inter Napoli-Cagliari Parma-Sampdoria Udinese-Livorno
|