Pubblicato il 26/04/2014.
Non è arrivata la promozione in Serie A con sei giornate di anticipo, ma dopo i risultati della 36a giornata di Serie B il Palermo ha portato a sedici i punti di vantaggio sulla seconda in classifica e nel prossimo turno di campionato ci sarà la non difficile trasferta di Novara. I rosanero passano al Francioni di Latina in un match che si accende nella ripresa: vantaggio di Dybala, pareggio di Paolucci, nuovo allungo di Pisano, infine, 1-3 definitivo targato Lafferty. La sconfitta fa scivolare i nerazzurri in terza posizione, perché al Castellani l’Empoli batte lo Spezia con una rete per tempo: Rugani nel primo, Tavano nel secondo. Toscani nuovamente secondi in classifica e virtualmente promossi senza dover passare dai play-off. Vanno invece KO il Cesena in casa, 0-3 per il Brescia con un super Sodinha (gol più assist), ed il Crotone sul campo dell’Avellino, 2-0 per i biancoverdi sotto un diluvio che ha reso davvero difficile giocare a calcio. Risale la Virtus Lanciano grazie alle seconda punizione da ciniteca nel giro di due settimane ad opera di Mammarella. Contro l’Empoli il numero tre rossonero aveva colpito al novantesimo, contro il Varese in apertura di match. Scende in Lega Pro la Juve Stabia che con 18 punti ancora a disposizione dopo la sconfitta di oggi a Trapani potrebbe arrivare al massimo a quota 35 punti in classifica, quindi retrocessione certa. Incredibile a Reggio Calabria con i padroni di casa che sprecano il rigore del pareggio a tempo ormai scaduto ed il Cittadella ringrazia. Di seguito tutti i risultati, la classifica ed il prossimo turno di Serie B. I risultati ed i marcatori della trentaseiesima giornata di Serie B Avellino-Crotone 2-0 (Schiavon – Galabinov) Cesena-Brescia 0-3 (Sodinha – Budel – Corvia) Empoli-Spezia 2-0 (Rugani – Tavano) Latina-Palermo 1-3 (Dybala – Paolucci – Pisano – Lafferty) Modena-Ternana 3-3 (Granoche – Miglietta – Antenucci rig. – Bianchi – Alfageme – Mazzarani) Padova-Bari 1-2 (Ceppitelli – Polenta rig. – Cuffa) Pescara-Novara 0-0 Reggina-Cittadella 0-1 (Bochniewicz aut.) Siena-Carpi 0-0 Trapani-Juve Stabia 3-0 (Basso – Mancosu – Ciaramitaro) Varese-Virtus Lanciano 0-1 (Mammarella) La classifica di Serie B 2013/2014 Palermo 75 punti Empoli 59 Latina 57 Crotone 55 Virtus Lanciano 54 Trapani 52 Avellino 52 Cesena 52 Siena 52 Spezia 51 Modena 50 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie B 2-3 maggio Brescia-Empoli Carpi-Pescara Cesena-Avellino Cittadella-Varese Crotone-Padova Juve Stabia-Latina Novara-Palermo Siena-Modena Spezia-Reggina Ternana-Bari Virtus Lanciano-Trapani
|