Pubblicato il 13/04/2014.
A cinque giornate dalla fine del campionato, la Roma passeggia per 3-1 sull’Atalanta e in attesa del posticipo del lunedì sera Udinese-Juventus si porta a 5 punti di distacco in classifica dai bianconeri di Torino. Dopo i risultati della 33a giornata possiamo tranquillamente scrivere che lo scudetto è tutt’altro che assegnato. Ma i giallorossi non potranno abbassare la guardia neppure per un minuto, a cominciare dal posticipo del prossimo turno di campionato che sarà Fiorentina-Roma. I viola oggi hanno conquistato la vittoria numero 1.000 in Serie A (707 in casa, 293 in trasferta) strapazzando l’Hellas Verona al Bentegodi per 5-3 (i marcatori: doppietta di Aquilani, Sala, Cuadrado, Borja Valero, l’ex Toni su rigore, su rigore anche Matri, infine Iturbe). Vendetta di Icardi a Marassi con l’Inter che fa 4-0 sulla Sampdoria e l’ex blucerchiato che mette a segno una doppietta. Fanno meglio Higuain (Napoli) e Paloschi (ChievoVerona) entrambi autori di una tripletta (entrambi con un gol su penalty), così il Napoli vince per 4-2 sulla Lazio, stesso risultato per il ChievoVerona ma sul campo del Livorno, diretta concorrente per la salvezza. Finisce in pareggio il derby dell’Emilia fra Bologna e Parma, 1-1 con firme di Cherubin e Palladino. Infine emozioni in piena zona Cesarini per Torino-Genoa con i rossoblù in vantaggio con Gilardino, poi ripresi e, infine, superati da Immobile e Cerci. Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della trentatreesima giornata, la classifica ed il prossimo turno di Serie A. I risultati e marcatori della trentatreesima giornata di Serie A Bologna-Parma 1-1 (Cherubin – Palladino) Livorno-ChievoVerona 2-4 (3 Paloschi, 1 su rug. – Thereau – Siligardi – Paulinho rig.) Milan-Catania 1-0 (Montolivo) Napoli-Lazio 4-2 (3 Higuain, 1 su rig. – Lulic – Mertens – Onazi) Roma-Atalanta 3-1 (Taddei – Ljajic – Gervinho – Migliaccio) Sampdoria-Inter 0-4 (2 Icardi – Samuel – Palacio) Sassuolo-Cagliari 1-1 (Zaza – Ibraimi) Torino-Genoa 2-1 (Gilardino – Immobile – Cerci) Udinese-Juventus 0-2 (Giovinco - Llorente) Verona-Fiorentina 3-5 (2 Aquilani – Sala – Cuadrado – Borja Valero – Toni rig. – Matri rig. – Iturbe) La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 87 punti Roma 79 Napoli 67 Fiorentina 58 Inter 53 Parma 51 Lazio 48 Torino 48 Milan 48 Atalanta 46 Verona 46 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 19 aprile 2014 Atalanta-Verona Catania-Sampdoria ChievoVerona-Sassuolo Fiorentina-Roma Genoa-Cagliari Juventus-Bologna Lazio-Torino Milan-Livorno Parma-Inter Udinese-Napoli
|