Pubblicato il 26/03/2014.
I risultati del turno infrasettimanale di Serie A raccontano le vittorie delle prime tre in classifica ed il prossimo turno di campionato ci riserverà il big match Napoli-Juventus. I bianconeri centrano il successo consecutivo numero 15 allo Stadium, nuovo record per la Serie A. Ma che fatica conquistare i tre punti questa sera, nonostante la doppietta di Tevez nel primo tempo ed un Parma rimasto poi in dieci per l’espulsione dell’ex Amauri. Tiene il passo della capolista la Roma che nell’anticipo aveva superato per 2-1 il Torino grazie ad un gol nel recupero di Florenzi. Per il Napoli prima vittoria in Serie A sul campo del Catania, un 4-2 con poker azzurro già maturato nel primo tempo. Passa il Milan sul difficile campo della Fiorentina con i due giocatori forse più contestati nell’ultimo periodo, Mexes e Balotelli. Vincono anche l’Atalanta, che festeggia al meglio la gara numero 1.800 nella Serie A col girone unico, il Cagliari sul Verona, il Chievo sul Bologna, con i gialloblù che scavalcano proprio i felsinei, infine la Sampdoria sul Sassuolo. Insomma, in attesa del posticipo Inter-Udinese, le statistiche di calcio ci dicono che i pareggi di giornata sono a quota zero. Di seguito tutti i risultati del turno infrasettimanale valido per la 30a giornata di Serie A. I risultati e marcatori della trentesima giornata di Serie A Atalanta-Livorno 2-0 (De Luca – Denis) Cagliari-Verona 1-0 (Nené) Catania-Napoli 2-4 (2 Zapata – Callejon – Henrique – Monzon – Gyomber) ChievoVerona-Bologna 3-0 (2 Paloschi, uno su rig. – Rigoni) Fiorentina-Milan 0-2 (Mexes – Balotelli) Genoa-Lazio 2-0 (Gilardino – Fetfatzidis) Inter-Udinese 0-0 Juventus-Parma 2-1 (2 Tevez – Molinaro) Roma-Torino 2-1 (Destro – Immobile – Florenzi) Sassuolo-Sampdoria 1-2 (Sansone – Longhi – Okaka) La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 81 punti Roma 67 Napoli 61 Fiorentina 51 Inter 48 Parma 47 Atalanta 43 Lazio 42 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 29-30-31 marzo 2014 Bologna-Atalanta Lazio-Parma Livorno-Inter Milan-ChievoVerona Napoli-Juventus Sampdoria-Fiorentina Sassuolo-Roma Torino-Cagliari Udinese-Catania Verona-Genoa
|