Pubblicato il 16/03/2014.
Sesto risultato utile per l’Inter di Walter Mazzarri che nell’anticipo del sabato supera l’Hellas Verona per 2-0. Il Parma di risultati positivi di fila ne fa invece 16 passando in casa del Milan per 4-2 grazie ad un super Cassano, doppietta per l’ex fantasista rossonero. In attesa dei punteggi che scaturiranno dai quattro posticipi (Fiorentina-Chievo e Genoa-Juventus domenica; Torino-Napoli e Roma-Udinese lunedì) sono i due appena citati i più importanti risultati della 28a giornata di Serie A. Perché i nerazzurri e gialloblù scavalcano la Fiorentina e si portano rispettivamente al quarto e quinto posto della classifica. Nel match delle 12:30 l’Atalanta ha avuto la meglio sulla Sampdoria con un 3-0 siglato Carmona, Bonaventura, Denis. Importanti vittorie in chiave salvezza del Livorno, 2-1 al Picchi sul Bologna, e del Sassuolo, 3-1 al Mapei Stadium contro il Catania. I neroverdi relegano in fondo alla classifica proprio i siciliani, mentre i toscani scavalcano i rossoblù. Chiudiamo ricordando il 2-0 della Lazio a Cagliari. Di seguito tutti i risultati della 28a giornata di Serie A, i marcatori partita per partita, la classifica della Serie A 2013/2014 ed il prossimo turno di campionato col big match Napoli-Fiorentina. I risultati e marcatori della ventottesima giornata di Serie A Atalanta-Sampdoria 3-0 (Carmona – Bonaventura – Denis) Cagliari-Lazio 0-2 (Lulic – Keita) Fiorentina-ChievoVerona 3-1 (Cuadrado - Matri - Paloschi - Gomez) Genoa-Juventus 0-1 (Pirlo) Livorno-Bologna 2-1 (Benassi – Paulinho – Christodoulopoulos rig.) Milan-Parma 2-4 (2 Cassano, uno su rig. – Rami – Balotelli rig. – Amauri – Biabiany) Roma-Udinese 3-2 (Totti - Destro - Pinzi - Torosidis - Basta) Sassuolo-Catania 3-1 (Bergessio – Zaza – Missiroli – Sansone) Torino-Napoli 0-1 (Higuain) Verona-Inter 0-2 (Palacio – Jonathan) La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 75 punti Roma 61 Napoli 58 Fiorentina 48 Inter 47 Parma 46 Verona 40 Lazio 41 Atalanta 37 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 22-23 marzo 2014 Bologna-Cagliari Catania-Juventus ChievoVerona-Roma Inter-Atalanta Lazio-Milan Napoli-Fiorentina Parma-Genoa Sampdoria-Verona Torino-Livorno Udinese-Sassuolo
|