Pubblicato il 02/03/2014.
I risultati più importanti della 26a giornata sono quelli che devono ancora essere scritti: Livorno-Napoli e Milan-Juventus. Perché gli azzurri di Benitez possono accorciare in classifica sulla Roma e preparare al meglio il prossimo turno di campionato che li vedrà ospitare al San Paolo proprio i giallorossi. Mentre i bianconeri potrebbero portarsi a +11 sulla seconda in classifica ed iniziare a pensare al triplo incrocio con la Fiorentina, campionato più Europa League. Singolare come Juventus e Napoli dovranno ringraziare l’Inter (‘nemica’ e guidata dall’ex) se il turno si rivelerà proficuo. I nerazzurri nell'anticipo del sabato sera fanno, infatti, 0-0 all'Olimpico. Il Parma conquista la 100esima vittoria nelle trasferte di Serie A grazie ad un gol di Parolo e si porta al sesto posto, -1 dall’Inter e -5 dalla Fiorentina. In coda importanti successi del Cagliari in casa contro l’Udinese (3-0), dell’Atalanta a Bergamo sul ChievoVerona (2-1), della Sampdoria sul campo del Torino (2-0), infine, il pareggio del Bologna a Verona (0-0, ma rossoblù che falliscono un rigore). Di seguito tutti i risultati e i marcatori, la classifica della 26a giornata di Serie A ed il prossimo turno di campionato, il tutto in attesa dei risultati di Livorno-Napoli, Fiorentina-Lazio e Milan-Juventus. I risultati e marcatori della ventiseiesima giornata di Serie A Atalanta-ChievoVerona 2-1 (Carmona – Dainelli – Cigarini) Cagliari-Udinese 3-0 (Ibarbo – Vecino – Ibraimi) Fiorentina-Lazio 0-1 (Cana) Genoa-Catania 2-0 (Antonelli – Sturaro) Livorno-Napoli 1-1 (Mertens rig. - Reina aut.) Milan-Juventus 0-2 (Llorente - Tevez) Roma-Inter 0-0 Sassuolo-Parma 0-1 (Parolo) Torino-Sampdoria 0-2 (Okaka – Gabbiadini Verona-Bologna 0-0 La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 69 punti Roma 58 Napoli 52 Fiorentina 45 Inter 41 Verona 40 Parma 40 Lazio 38 Torino 36 Milan 35 Genoa 35 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 8-9 marzo 2014 Bologna-Sassuolo Catania-Cagliari ChievoVerona-Genoa Inter-Torino Juventus-Fiorentina Lazio-Atalanta Napoli-Roma Parma-Verona Sampdoria-Livorno Udinese-Milan
|