Pubblicato il 16/02/2014.
Il risultato più importante dei dieci della 24a giornata di Serie A è quello che ancora deve arrivare, Roma-Sampdoria. Perché se i giallorossi non dovessero conquistare i tre punti la Juventus allungherebbe ancora in classifica e potrebbe preparare il doppio impegno Europa League, giovedì, derby di Torino, prossimo turno Serie A, nel migliore dei modi. I bianconeri superano 3-1 il ChievoVerona. Come domenica scorsa contro l’Hellas dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo col risultato di 2-0, nel secondo vedevano gli avversari rifarsi sotto (autogol di Caceres) prima di siglare il definitivo 3-1 con Llorente. E mister Antonio Conte festeggia nel migliore dei modi la 100a panchina in Serie A con la Vecchia Signora. Passa il Napoli in casa del Sassuolo con un gol per tempo, nel primo Dzemaili, nel secondo Insigne, e si porta ad un solo punto dalla Roma seconda in classifica e battuta qualche giorno fa nella semifinale di Coppa Italia. Crolla la Fiorentina al Franchi contro l’Inter (che prima della trasferta toscana aveva vinto fuori casa l’ultima volta a novembre contro l’Udinese) che si impone per 2-1 grazie alla reti di Palacio e Icardi (di Cuadrado la rete viola). Incredibile 3-3 in Genoa-Udinese con i bianconeri avanti prima 2-0 poi 3-1; super gol con bomba da quaranta metri circa di Emerson in Cagliari-Livorno 1-2; autogol di petto di Benaluane in Atalanta-Parma 0-4. Fra i risultati della 24a giornata di Serie A da segnalare e importanti per la parte bassa della classifica, le vittorie del Catania al Massimino contro la Lazio e del Livorno a Cagliari. Di seguito tutti i risultati e i marcatori, la classifica della 24a giornata di Serie A ed il prossimo turno di campionato. I risultati e marcatori della ventiquattresima giornata di Serie A Atalanta-Parma 0-4 (Molinaro - Benaluane aut. - Cassano - Schelotto) Cagliari-Livorno 1-2 (Emerson - Paulinho rig. - Nenè) Catania-Lazio 3-1 (Izco - Mauri - Spolli - Peruzzi) Fiorentina-Inter 1-2 (Palacio - Cuadrado - Icardi) Genoa-Udinese 3-3 (2 Gilardino - Basta - Fernandes - Konate - Muriel rig.) Juventus-ChievoVerona 3-1 (Asamoah - Marchisio - Caceres aut. - Llorente) Milan-Bologna 1-0 (Balotelli) Roma-Sampdoria 3-0 (2 Destro - Pjanic) Sassuolo-Napoli 0-2 (Dzemaili - Insigne) Verona-Torino 1-3 (Toni rig. - Immobile - Cerci - El Kaddouri) La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 63 punti Roma 54 Napoli 50 Fiorentina 44 Inter 39 Verona 36 Parma 36 Torino 36 Lazio 32 Milan 32 Genoa 31 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 22-23-24 febbraio 2014 Bologna-Roma ChievoVerona-Catania Inter-Cagliari Juventus-Torino Lazio-Sassuolo Livorno-Verona Napoli-Genoa Parma-Fiorentina Sampdoria-Milan Udinese-Atalanta
|