Pubblicato il 26/01/2014.
La Roma riduce a 6 i punti di svantaggio in classifica dalla Juventus dopo i risultati della 21a giornata, perché i bianconeri non vanno oltre l’1-1 contro la Lazio (Candreva su rigore con espulsione di Buffon, pareggio di Llorente di testa), mentre i giallorossi fanno 3-1 in casa dell’Hellas Verona (Ljajic in chiusura di prima tempo, Halfredsson, Gervinho e Totti su rigore nella seconda frazione di gioco). Alle spalle delle due battistrada non ne approfitta il Napoli che al San Paolo va sotto contro il ChievoVerona e trova il pareggio solo in zona Cesarini (1-1, Sardo e Albiol i marcatori). E così questa sera nel posticipo che chiuderà la 21a giornata, seconda del girone di ritorno, la Fiorentina avrà l’occasione di accorciare il distacco in classifica dagli azzurri. Ovviamente, Genoa dell’ex Gilardino permettendo. Seconda vittoria in due gare di campionato per il Milan di Clarence Seedorf contro il Cagliari (2-1). Sotto per la rete di Sau nata di un pasticciaccio della difesa rossonera, Balotelli su punizione e Pazzini in acrobazia ribaltano il risultato negli ultimi dieci minuti di gioco. Zero a zero fra i fischi, invece, in Inter-Catania, con i siciliani che conquistano il loro primo punto fuori casa interrompendo un digiuno che andava avanti dal 19 maggio 2013, 2-2 in casa del Torino. A proposito del Torino, vince per 1-0 sull’Atalanta con un rigore (accompagnato da grosse polemiche) di Cerci e sprecandone un altro con Immobile. Vince per 1-0 anche il Parma grazie ad un colpo di testa di Amauri. Prima gara per mister Di Carlo e Livorno che torna alla vittoria col risultato di 3-1 sul Sassuolo. Infine, è 1-1 in Sampdoria-Bologna. I risultati e marcatori della ventunesima giornata di Serie A Cagliari-Milan 1-2 (Sau - Balotelli - Pazzini) Fiorentina-Genoa (3 Aquilani, 1 su rig. - Gilardino rig. - Antonini - De Maio ) Inter-Catania 0-0 Lazio-Juventus 1-1 (Candreva rig. - Llorente) Livorno-Sassuolo 3-1 (Greco - Paulinho - Benassi - Berardi) Napoli-ChievoVerona 1-1 (Sardo - Albiol) Parma-Udinese 1-0 (Amauri) Sampdoria-Bologna 1-1 (Gabbiadini - Diamanti rig.) Torino-Atalanta 1-0 (Cerci rig.) Verona-Roma 1-3 (Ljajic - Halfredsson - Gervinho – Totti) La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 56 punti Roma 50 Napoli 44 Fiorentina 41 Inter 33 Verona 32 Parma 32 Torino 32 Lazio 28 Milan 28 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 1-2 febbraio 2014 Atalanta-Napoli Bologna-Udinese Cagliari-Fiorentina Catania-Livorno ChievoVerona-Lazio Genoa-Sampdoria Juventus-Inter Milan-Torino Roma-Parma Sassuolo-Verona
|