Pubblicato il 19/01/2014.
La Roma chiama con 3 reti (Destro - Strootman - Ljajic), la Juventus risponde con 4 gol (2 Vidal - Llorente - Pogba). Così dopo i risultati della 20a giornata di Serie A resta immutata la distanza frale prime due in classifica. Qualcosa però cambia alle spalle dei bianconeri e dei giallorossi. La Fiorentina sbanca Catania grazie ad una doppietta del neoacquisto Alessandro Matri ed al gol di Mati Fernandez, un 3-0 in trasferta che riduce la distanza dal Napoli. Gli azzurri, infatti, fanno 2-2 a Bologna. Sotto di una rete, ribaltano il risultato nel secondo tempo col rigore di Higuain e l’ennesimo centro di Callejon, però devono arrendersi al destro su calcio d’angolo di Bianchi poco prima del triplice fischio finale. Perde ancora terreno l’Inter che contro il Genoa al Ferraris subisce la rete del rossoblù Antonelli e per la prima volta subisce una sconfitta dall’ex Gasperini. Da segnalare poi i risultati di vittoria per Lazio (3-2 a Udinese), Parma (2-1 a Verona contro il Chievo) ed Atalanta (1-0 sul Cagliari). Questa sera il debutto in panchina di Clarence Seedorf in Milan-Hellas Verona. I risultati e marcatori della ventesima giornata di Serie A Atalanta-Cagliari 1-0 (Bonaventura) Bologna-Napoli 2-2 (2 Bianchi - Higuain rig - Callejon) Catania-Fiorentina 0-3 (2 Matri - Fernandez) ChievoVerona-Parma 1-2 (Paloschi - Cassano - Lucarelli) Genoa-Inter 1-0 (Antonelli) Juventus-Sampdoria 4-2 (2 Vidal - Llorente - Barzagli aut. - Gabbiadini - Pogba) Milan-Verona 1-0 (Balotelli rig.) Roma-Livorno 3-0 (Destro - Strootman - Ljajic) Sassuolo-Torino 0- 2 (Immobile - Brighi) Udinese-Lazio 2-3 (Di Natale rig. - Candreva rig. - Badu - Lazzari aut. - Hernanes)
La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 55 punti Roma 47 Napoli 43 Fiorentina 40 Verona 32 Inter 32 Parma 29 Torino 29 Lazio 27 Genoa 26 Milan 25 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 25-26 gennaio 2014 Cagliari-Milan Fiorentina-Genoa Inter-Catania Lazio-Juventus Livorno-Sassuolo Napoli-ChievoVerona Parma-Udinese Sampdoria-Bologna Torino-Atalanta Verona-Roma
|