Pubblicato il 22/12/2013.
Turno all’insegna del quattro, perché dai risultati della 17a giornata di Serie A emergono tre successi per 4-1 (la Juventus a Bergamo contro l’Atalanta; il Torino in casa contro il ChievoVerona; l’Hellas Verona contro la Lazio) ed uno per 4-0, quello della Roma sul Catania. E in attesa della diretta del derby Inter-Milan (ore 20:45, qui) i gol segnati in nove match sono già 28 (media 3,11) e valgono il momentaneo titolo di settimana giornata più prolifica del campionato. A Bergamo si ferma l’imbattibilità di Buffon a 744 minuti, nonostante la rete di Moralez i bianconeri colgono però la nona vittoria consecutiva e nella classifica di Serie A restano a +5 punti sulla Roma… in attesa del prossimo turno di campionato, quando allo Juventus Stadium andrà in scena Juventus-Roma. Perde terreno il Napoli che a Cagliari nell’anticipo del sabato sera non va oltre un risultato di parità, 1-1 siglato Nenè e Higuain. Le doppiette di Immobile e Toni consegnano lo stesso risultato di vittoria a Torino (sul Chievo) e Verona (sulla Lazio), con i gialloblù che in classifica superano l’Inter, mentre i granata si portano a -3 dai nerazzurri. I risultati e marcatori della diciassettesima giornata di Serie A Atalanta-Juventus 1-4 (Tevez - Moralez - Pogba - Llorente - Vidal) Bologna-Genoa-1-0 (Diamanti) Cagliari-Napoli 1-1 (Nenè - Higuain rig.) Inter-Milan 1-0 (Palacio) Livorno-Udinese 1-2 (Lopez - Siligardi - Heurtaux) Roma-Catania 4-0 (2 Benatia - Destro - Gervinho) Sampdoria-Parma 1-1 (Eder - Lucarelli) Sassuolo-Fiorentina 0-1 (Rossi) Torino-ChievoVerona 4-1 (Thereau - 2 Immobile - Vives - Cerci) Verona-Lazio 4-1 (2 Toni - Biglia - Iturbe - Romulo) La classifica di Serie A 2013/2014 Juventus 46 punti Roma 41 Napoli 36 Fiorentina 33 Inter 31 Verona 29 Torino 25 Genoa 20 Lazio 20 Udinese 20 Cagliari 20 Parma 20 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 5-6 gennaio 2014 Catania-Bologna ChievoVerona-Cagliari Fiorentina-Livorno Genoa-Sassuolo Juventus-Roma Lazio-Inter Milan-Atalanta Napoli-Sampdoria Parma-Torino Udinese-Verona
|