Pubblicato il 27/10/2013.
La Roma risponde a Napoli e Juventus. Tre vittorie per le prime tre della classifica nella 9a giornata di Serie A. Anche se differenti. Di rigore quella del Napoli su Torino (2, entrambi trasformati da Higuain). Di rabbia quella della Juventus sul Genoa (Vidal su rigore e Tevez su azione, con altre palle gol sventate da Perin). Infine, di carattere quella della Roma ad Udine (Bradley per l'1-0 giocando senza l’espulso Maicon). Fra i risultati della 9a giornata davvero difficili da pronosticare c’è il successo del Parma sul Milan per 3-2, con i crociati che si trovavano sul 2-0 dopo la fine del primo tempo e che ad una manciata dal triplice fischio finale erano stati ripresi dai rossoneri con i primi gol di Matri e Silvestre. Prima vittoria in campionato del Bologna, superato il Livorno per 1-0 (Crespo di testa). Pareggio ad occhiali, 0-0, fra Catania e Sassuolo. Negli anticipi del sabato Sampdoria-Atalanta 1-0 e Inter-Verona 4-2. I risultati della nona giornata di Serie A Bologna-Livorno 1-0 Catania-Sassuolo 0-0 ChievoVerona-Fiorentina 1-2 Inter-Verona 4-2 Juventus-Genoa 2-0 Lazio-Cagliari 2-0 Napoli-Torino 2-0 Parma-Milan 3-2 Sampdoria-Atalanta 1-0 Udinese-Roma 0-1 La classifica di Serie A 2013/2014 Roma 27 punti Napoli 22 Juventus 22 Fiorentina 18 Inter 18 Verona 16 Lazio 14 Atalanta 12 Parma 12 Milan 11 Per la classifica completa, clicca qui. Il prossimo turno di Serie A, 29-30-31 ottobre 2013 Atalanta-Inter Cagliari-Bologna Fiorentina-Napoli Genoa-Parma Juventus-Catania Livorno-Torino Milan-Lazio Roma-ChievoVerona Sassuolo-Udinese Verona-Sampdoria
|